![]() |
Contatti e Assistenza |
Salve! sono l'organizzatore della lega superleague2014.
Scrivo solo per avere un chiarimento..Creando il calendario a scontri diretti con 39 partecipanti vengono create 38 giornate durante le quali una a testa riposa. Giusto?? Non vi sono problemi?
Andrea Ladu
10:59 01-09-2014
Ciao Marco. Non vedo i risultati nei tornei a gironi che ho creato.
Assistenza - Marco
12:02 30-08-2014
Ciao, si, anche per il torneo a gironi potrai modificare la classifica dal menu avanzato.
Andrea Ladu
10:35 29-08-2014
Marco utilizzerò la modalità TORNEO A GIRONI. Una informazione.. è possibile modificarne la classifica (a scontri diretti) tramite il menù avanzato?
Assistenza - Marco
19:59 28-08-2014
Ciao Andrea, io ti consiglierei di usare la funziona CREA TORNEO A GIRONI invece di SUDDIVIDI in gironi o serie perchè con la funzione SUDDIVIDI poi al termine del calendario per rifarli dovresti fare il reset di lega, mentre con i tornei a gironi terminati i calendari ne creerai di nuovi mantenendo i dati correnti. Cmq potresti fare in entrambi i modi. Fammi sapere.
Andrea Ladu
16:28 28-08-2014
ok però fammi capire una cosa. Se divido la lega in due gironi da 20 squadre poi posso creare i due calendari per i due gironi a scontri diretti? Cioè adesso a partire dalla prima giornata posso farlo?
Assistenza - Marco
16:09 28-08-2014
CIao, ho capito. La tua idea è fattibile però ti consiglierei di fare diversamente: per la lega metti modalità di gioco a punti, togli i gironi facendo RESET LEGA. INvece di fare suddividi in gironi, usa la funzione CREA TORNEO A GIRONI, fai un torneo a gironi con girone unico e 10 squadre che chiamerai "SERIE A" e poi ne fai un altro che chiamerai SERIE B. Avrai così due calendari indipendenti. Al termine del quale, creerai nuovamente altri due tornei a gironi per fare i secondo turni con altre squadre. Ti converrebbe fare così perchè con il TORNEO a gironi hai maggiore flessibilità di SUDDIVIDI in gironi, che non ti consentirebbe di stravolgere la composizione alla fine. Fammi sapere.
Andrea Ladu
13:53 28-08-2014
No. L'idea attuale è di giocare le prime 19 giornate con la modalità SCONTRI DIRETTI nei due gironi che creerò. Una volta terminate le 19 giornate le prime dieci di ogni girone andranno a partecipare alla Serie A per le restanti 19 giornate, e le ultime dieci squadre di ogni girone la serie B. Creerei manualmente le nuove serie A e B al termine del girone d'andata. Nonostante tutto adesso valuto e verifico la fattibilità della tua proposta.. cioè fare il girone d'andata con modalità SOMMA PUNTI e poi suddividere in base a questi la serie A e B. Sarebbe fattibile la mia idea?
Assistenza - Marco
12:46 28-08-2014
Ciao Andrea, quindi le prime 19 giornate giocherete con la somma dei punti, giusto? Allora adesso vai su impostazioni lega e metti come modo di gioco PUNTI. Dopo le prime 19 giornate vai al menu avanzato ed utilizza la funzione "suddividi lega in serie", il sistema disporrà automaticamente le squadre a seconda della posizione in classifica. Poi per fare i calendari vai su impostazioni lega, rimetti modo di gioco scontri diretti e genera i calendari. Terminate le 9 giornate, per fare le promozioni/retrocessioni vai al menu avanzato ed usa "fai promozioni/retrocessioni". Fammi sapere se è tutto chiaro.
Andrea Ladu
12:29 28-08-2014
Marco dopo una nottata passata a trattare con i partecipanti stiamo optando per il sistema a serie da te proposto. Ti spiego come volevo organizzarlo così mi dici se è fattibile: Il girone d'andata (fino alla 19') divido la serie in due gironi da 20 squadre che si affrontano a scontri diretti. Le prime dieci di ogni girone andranno verranno riunite nella Serie A che si giocherà dalla 20' alla 38'. Le ultime dieci di ogni girone si giocheranno la Serie B. L'idea era anche quella che le squadre partecipino alle rispettive serie A e B partendo dai punti accumulati dal girone d'andata. E' fattibile così?
Assistenza - Marco
22:23 27-08-2014
Certo, fai generare il calendario dal sistema poi tramite la opzione del menu avanzato lo modifichi come ti pare. Fammi sapere.
Andrea Ladu
19:58 27-08-2014
Non è possibile creare un calendario manualmente? O creare un calendario da venti squadre e modificarlo manualmente?
Assistenza - Marco
19:39 27-08-2014
Io ti suggerirei di suddividere in due gironi (oppure in serie, con le serie potrai fare promozioni/retrocessioni). Poi potrai fare una coppa con le migliori dei gironi.
Andrea Ladu
19:27 27-08-2014
pessima notizia.. avevo già organizzato tutto! non credevo esistessero limiti di questo tipo.
Assistenza - Marco
19:25 27-08-2014
No, mi dispiace, purtroppo il sistema è in grado di generare calendari fino a 20 squadre, sicuramente può essere un miglioramento interessante per il futuro.
Andrea Ladu
19:24 27-08-2014
cioè non è proprio possibile far si che 39 squadre si incontrino in un unico girone di sola andata lungo l'intero campionato??
Assistenza - Marco
19:14 27-08-2014
Ciao Andrea, no!! Il calendario può essere fino a 20 squadre. Dovresti suddividere la lega in due gironi, in modo da avere due calendari distinti. Fammi sapere.