Il club della lega championshipkreare
Regolamento

ORIGINI
Continua l'avventura del Fantachanpionship Kreare, che, dopo aver assegnato lo scorso anno circa 80 premi, torna piu avvincente ed emozionante che mai...nuove competizioni, nuovi metodi di gestione delle squadre e nuove regole per una stagione ancora più coinvolgente.
ISCRIZIONI
Ogni utente puo decidere di iscriversi al Fantacalcio Championship Kreare entro e non oltre le ore 23:59 del 17 agosto 2018 versando la quota di iscrizione di ? 50 ad uno dei due organizzatori Diego o Michele ed avvisandoli subito dopo aver effettuato il versamento. Appena l'organizzatore a cui ci si è rivolti verificherà l'avvenuto accredito procederà a fornire al partecipante la password di lega, necessaria per iscriversi ed a fargli scegliere una tra le squadre disponibili.
A quel punto l'utente dovrà andare su www.fantaclub.it loggarsi al sito se è già iscritto oppure registrarsi prima, dopodiché potrà cercare la lega ed inserire la password di accesso di cui è stato fornito. A quel punto potrà iscrivere la squadra scelta e cominciare a fare la rosa.
SITO
Il Fantacalcio Championship Kreare si svolgerà interamente sul sito www.fantaclub.it al quale ogni utente potrà registrarsi e iscrivere e gestire la propria squadra, per poi visualizzare i risultati in completa autonomia. Fantaclub inoltre dispone di un'app dedicata utilizzabile sia da dispositivi android che ios che windows con la quale ognuno potrà gestire le proprie squadre e visualizzare i risultati live e le classifiche anche in mobilità.
Inoltre è disponibile il nostro sito ufficiale all' indirizzo www.fantakreare.com come alternativa al sito fantaclub. Da qui si potrà gestire completamente la propria squadra e, inoltre, visualizzare tutte le varie competizioni e classifiche inerenti al Fantachampionship Kreare.
DURATA DEL CAMPIONATO
Dalla 1° alla 38° giornata di campionato di serie A.
MODALITA
Il concorso si rivolge a tutti gli appassionati del fantacalcio e del calcio e consiste nello schierare una squadra virtuale, acquistando 25 calciatori tra quelli della Serie A 2018-2019.
Il campionato si svolge contemporaneamente in modalità ?formula 1", modalità "somma punti" e modalità "scontri diretti".
LA ROSA
Ogni partecipante ha a disposizione 250 milioni virtuali per acquistare 25 calciatori:
3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti. Per conoscere il costo di ogni singolo calciatore basta consultare la lista ufficiale presente sul "La Gazzetta dello Sport" e/o nella sezione quotazioni del sito www.fantaclub.it redazione Milano.
Una volta creata, la rosa dei calciatori puo essere modificata fino alle ore 20:00 del 18 agosto 2018, orario entro il quale deve anche essere schierata la prima formazione, dopodiché bisogna aspettare l'apertura del mercato a campionato iniziato e cioè dopo la pubblicazione dei voti della prima giornata.
La lista dei calciatori di Serie A (e le rispettive quotazioni) viene pubblicata sul sito fantaclub e tenuta aggiornata, facendo riferimento alla Gazzetta dello Sport.
LISTA TOP PLAYER
Anche quest'anno saranno aggiunte due liste top player, una per il centrocampo e una per l'attacco.
In queste liste saranno aggiunti i giocatori che la scorsa stagione hanno avuto un rendimento top, divisi appunto tra centrocampisti e attaccanti.
In fase di creazione rosa, quindi, ogni fantallenatore potrà avere in squadra massimo due tra tutti i calciatori presenti in ognuna di queste liste.
ESEMPIO: se nella lista top player degli attaccanti sono presenti Del Piero, Baggio, Totti e Inzaghi, durante la crezione della rosa il sistema darà la possibilità di prenderne solo 2 dei quattro. Stessa storia nella lista dei centrocampisti.
LIMITE DI APPARTENENZA
Nota bene: LIMITE APPARTENENZA CALCIATORI
A partire dalla chiusura del mercato libero di inizio anno verrà introdotto il limite di appartenenza dei calciatori , per il quale il sistema prenderà in considerazione tutte le squadre iscritte impostando un limite agli acquisti.
Il limite sarà impostato a 1 ogni squadre 3 iscritte sul girone degli scontri diretti
Esempio pratico:
Se al termine delle iscrizioni avremo gironi a scontri diretti da 30 squadre il limite sarà impostato a 10
Questo significa che dopo la chiusura del mercato libero il giocatore "Roberto Baggio" lo si potrà acquistare solo se lo hanno già acquistato meno di 10 squadre nel girone.
Resta sottointeso che nel mercato libero iniziale non essendoci limite, ogni singolo partecipante puo acquistare ogni singolo calciatore. Al termine del mercato libero "Roberto Baggio" , quindi, puo essere presente (teoricamente) in piu di 10 squadre.
LIMITE MASSIMO DI GIOCATORI DELLA STESSA SQUADRA
Da quest'anno sarà introdotto il limite massimo di giocatori per squadra che ogni rosa puo avere.
Cioè ogni fantallenatore potrà avere nella propria rosa massimo 3 giocatori per squadra (escluso i portieri)
Esempio: non si potranno avere più di 3 giocatori dell'Atalanta (escluso i portieri) nella propria rosa.
MERCATO DI RIPARAZIONE
Nel corso del fantacampionato ogni fantallenatore ha la possibilità di modificare la rosa della propria squadra. E possibile vendere e acquistare calciatori restando nei limiti imposti dalla lega per il numero dei giocatori, i fantamilioni assegnati ed il numero di operazioni a disposizione.
Il calciomercato sarà cosi strutturato:
Ogni fantallenatore avrà a disposizione per tutto l'arco dell'anno 18 cambi che saranno cosi distribuiti:
- 9 cambi per il girone di andata (quindi dalla giornata 3 alla giornata 19)
- 9 cambi per il girone di ritorno (quindi dalla giornata 20 alla giornata 38)
Il mercato resterà aperto per tutto l 'arco della stagione tranne nel periodo di consegna formazione (solitamente dal sabato pomeriggio a martedi mattina)
Ci sarà una sessione speciale per le prime 3 giornate di campionato che prevede 5 cambi senza limite di appartenenza.
Inoltre ci sarà una sessione di mercato di riparazione dopo il calciomercato di gennaio (data e ora precisa saranno rese note una volta iniziata la stagione) che prevede 4 cambi extra con 5 milioni extra entrambi utilizzabili solo in quella sessione (al termine della quale i cambi e i milioni non utilizzati andranno persi)
N.B. IL limite di appartenenza sarà sempre attivo per ogni cambio o sessione a partire dalla 4° giornata ovvero dopo la chiusura della sessione per le prime 3 giornate.
Per i giocatori della propria rosa che lasciano la serie A, non saranno addebitate nuove operazioni di mercato, quindi il fantallenatore sarà libero di sostituire quel giocatore con un altro basandosi sempre sui crediti a disposizione.
SCHIERARE LA SQUADRA
Prima di ogni giornata di campionato di Serie A, ogni partecipante deve inserire la formazione sul sito dove si svolge il fantacalcio (www.fantaclub.it) o tramite app selezionando dalla propria rosa 11 giocatori titolari e 7 riserve libere
La formazione titolare deve essere conforme ad uno dei seguenti schemi:
3-4-3, 3-5-2, 3-6-1, 4-5-1, 4-4-2, 4-3-3, 5-4-1, 5-3-2
Nota Bene : Verrà usata la regola del MODULO STATICO,n un altro dello stesso ruolo....quindi in mancanza di sostituti in panchina di par
Modificatore della difesa
Il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno 4 difensori portano punteggio alla squadra.
Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (nel caso dei senza voto che ricevono punteggio ai fini del gioco, a tale punteggio si sottraggono i malus e si aggiungono i bonus). Si calcola la media aritmetica di questi 4 valori.
La squadra ottiene:
+ 1 punto per media minore o uguale a 6
+ 2 punti per media superiore a 6 e inferiore o uguale a 6,25
+ 3 punti per media superiore a 6,25 e inferiore o uguale a 6,5
+ 4 punti per media superiore a 6,5 e inferiore o uguale a 6,75
+ 5 punti per media superiore a 6,75 e inferiore o uguale a 7
+ 6 punti per media dal 7 in su
 
Modificatore centrocampo
Il modificatore del centrocampo e' simile a quello della difesa in quanto e' una regola che consiste nell'aggiungere al punteggio di una squadra 3 punti nel caso che la media dei 3 migliori centrocampisti sia maggiore o uguale a 7, un punto se la media e' compresa tra 6.5 e 7 (6.5 incluso).
Il modificatore di centrocampo è applicato soltanto se la squadra in questione ha utilizzato un modulo con almeno 4 centrocampisti e almeno 4 centrocampisti portano punteggio alla squadra.
I voti utilizzati per calcolare la media sono quelli in pagella e non comprendono i bonus e malus.
 
Modificatore bonus manager
Questa regola al contrario dei modificatori di difesa e centrocampo, premia in base al comportamento complessivo della squadra e non di uno specifico reparto.
Sono assegnati 6 punti bonus se la media dei voti in pagella di tutta la squadra e' maggiore o uguale di 6.5, 5 punti se la media voto è maggiore uguale a 6.4 e minore di 6.5, 4 punti se la media voto è maggiore uguale a 6.3 e minore di 6.4, 3 punti se la media voto è maggiore uguale a 6.2 e minore di 6.3, 2 punti se la media voto è maggiore uguale a 6.1 e minore di 6.2, 1 punto se la media voto è maggiore uguale a 6 e minore di 6.1.
 
LIMITE INVIO FORMAZIONE
L'invio della formazione deve avvenire prima del limite orario di invio, relativo ad ogni giornata di campionato (30 minuti prima del primo incontro di giornata) e vale per tutta la stagione.
Una volta inviata e salvata la formazione, è possibile modificarla ogni volta che si vuole ma, chiaramente, sempre entro il limite appena descritto. Il sito memorizza la data e l'ora dell'ultima modifica di ogni formazione, rendendole visibili subito dopo la scadenza del limite orario.
Chi non invia la formazione la prima giornata ottiene 60 punti nella classifica generale, chi non crea la rosa entro la prima giornata ottiene 40 punti, chi invece non la invia durante le altre giornate di campionato, il sistema recupera automaticamente la prima disponibile da quelle consegnate in precedenza.
NOTA BENE : SONO PREVISTE PENALIZZAZIONI IN CASO DI REITERATA MANCANZA DI CONSEGNA FORMAZIONE?quindi per chi non schiera nell'arco delle 38 partite previste per il campionato minimo 28 volte , perde il diritto di ricevere qualsiasi tipo di premio già o eventualmente vinto.
 
LE SQUADRE PARTECIPANTI
I dati che si riferiscono alle squadre ed alle formazioni dei partecipanti al Fantacalcio saranno visibili da tutti gli altri utenti.
E' fatta eccezione per quanto riguarda la visibilità delle rose degli avversari prima che inizi il Campionato e la visibilità delle formazioni avversarie prima del limite orario di invio.
 
LE COMPETIZIONI
 
CLASSIFICA GENERALE
Questa competizione si basa sulla somma dei punti ottenuti in ognuna delle 38 giornate previste dal campionato di serie A di ogni singola squadra.
Alla fine delle 38 giornate chi ha la somma più alta vince la competizione.
Nel caso in cui due o più squadre arrivino a pari merito, il premio in palio viene diviso equamente tra le parti.
 
CLASSIFICA FORMULA 1
Questa classifica è data dalla somma del punteggio stile formula 1 ottenuto da ogni singola squadra per tutte le 38 giornate di campionato.
Per ogni singola giornata vanno a punti le prime 100 squadre dove il 1° riceve 250 punti e il 100° riceve 1 punto
Alla fine del campionato la squadra col punteggio più alto vince la competizione.
In caso di pari merito il premio verrà diviso equamente.
 
CAMPIONATO A SCONTRI DIRETTI
Classico torneo suddiviso in gironi con partite di sola andata che decreteranno il vincitore.
Tutte le squadre saranno suddivise in gironi da 30 squadre che si affronteranno dalla 1° giornata alla 38° giornata di campionato.
 
PREMI DI GIORNATA
Ogni settimana, a partire dalla 1° giornata di campionato, saranno assegnati dei premi a chi ha ottenuto il punteggio migliore. Tali premi saranno assegnati secondo il seguente schema:
1° di giornata 3 milioni di bonus
2° di giornata 2 milioni di bonus
3° di giornat

  • 0